Sai che puoi ottenere un incentivo occupazionale associato ad un voucher per la formazione dei nuovi assunti?
BANDO
Formare per Assumere 2023
Incentivi Occupazionali e Voucher Formativi
E’ stato pubblicato il bando di Regione Lombardia “Formare per Assumere” che prevede un sistema di incentivi occupazionali e voucher da utilizzare per la formazione professionale.
La dotazione finanziaria complessiva è di 25 milioni di euro e le domande vengono soddisfatte fino ad esaurimento risorse.


Scopri le opportunità per la tua Azienda

Aziende con unità produttiva/sede operativa in Lombardia iscritte alla Camera di Commercio, che assumono lavoratori che prima dell’avvio del contratto di lavoro risultavano privi di impiego (di tipo subordinato o parasubordinato) da almeno 30 giorni.
Sono altresì esclusi i contratti relativi a inserimenti lavorativi di persone che, nei 180 giorni precedenti la data di assunzione per cui si richiede l’incentivo, hanno effettuato un tirocinio o svolto attività lavorativa presso il medesimo datore di lavoro.

INCENTIVI a fondo perso da 1500 a 8000 € euro per le aziende che assumono a tempo indeterminato o a tempo determinato per almeno 12 mesi.
Sono ammessi i contratti di lavoro avviati a partire dal 1 dicembre 2022
VOUCHER per la formazione di 3000 € per un percorso di formazione di almeno 40 ore per il lavoratore neoassunto secondo le reali esigenze dell’impresa.
La formazione deve essere avviata entro 90 gg dall’assunzione e conclusa entro 6 mesi dall’approvazione della domanda.

Le domande possono essere presentate dal 13 dicembre 2022 al 13 novembre 2024 salvo esaurimento Risorse.
Viene erogato un incentivo a fondo perduto da un minimo € 1.500 ad un massimo di € 8.000, sulla base della tipologia di contratto attivata e delle difficoltà di inserimento del lavoratore nel mercato del lavoro.
A tali importi si aggiunge un ulteriore valore di € 1.000 se l’assunzione viene effettuata da un datore di lavoro con meno di 50 dipendenti.
Incentivo a fondo perduto per contratti di apprendistato
- Lavoratori fino a 29 anni: € 1.500
- Lavoratrici fino a 29 anni: € 2.500
- Lavoratori a partire da 30 anni: € 4.000
- Lavoratrici a partire da 30 anni: € 7.000
Incentivo a fondo perduto per le altre tipologie di contratti
- Lavoratori fino a 54 anni: € 4.000
- Lavoratrici fino a 54 anni: € 6.000
- Lavoratori a partire da 55 anni: € 6.000
- Lavoratrici a partire da 55 anni: € 8.000
Sono esclusi i contratti di somministrazione, lavoro a progetto/collaborazione coordinata e continuativa; lavoro occasionale; lavoro accessorio; lavoro o attività socialmente utile (LSU – ASU); contratto di agenzia.
Il voucher per la formazione è riconosciuto fino al valore massimo di 3.000 €., a fronte del servizio fruito, da avviarsi a partire dalla pubblicazione del bando attuativo.
Ai fini della riconoscibilità del contributo, la formazione deve essere erogata da un operatore appartenente all’elenco regionale degli operatori accreditati per i servizi alla formazione, da una Università con sede in Lombardia o da una Fondazione ITS con sede in Lombardia.
È possibile l’ammissione al finanziamento di servizi formativi erogati da enti diversi esclusivamente se finalizzati all’acquisizione di patentini o certificazioni di competenze declinati nell’avviso.
“Formare per Assumere”: i vantaggi per le aziende
Dipendenti più qualificati
Fornendo ai propri dipendenti la formazione necessaria per svolgere il proprio lavoro in modo efficace, le aziende possono aumentare la loro competenza e la loro qualificazione.
Maggiore efficienza aziendale
La formazione dei dipendenti può aiutare le aziende a migliorare i propri processi interni e ad aumentare l’efficienza aziendale.
Minore turnover
Un lavoratore qualificato è probabilmente un lavoratore più soddisfatto, dunque l’ambiente lavorativo migliora e si riduce il turnover.
Maggiore competitività
Un’azienda che investe in formazione si posiziona meglio sul proprio mercato di riferimento.
Maggiore flessibilità
La formazione dei dipendenti può aiutare le aziende a essere più flessibili, a migliorare la propria offerta e diventare più competitive.
Risparmio di costi
Formare i propri dipendenti può essere più conveniente che assumerne di nuovi, soprattutto in caso di agevolazioni fiscali.

Se sei un’Azienda e vuoi godere dei grandi vantaggi e delle agevolazioni di “Formare per Assumere”, contatta l’Istituto Rizzoli
Le domande di contributo possono essere presentate dal 13 dicembre 2022 al 13 novembre 2024, salvo esaurimento della dotazione finanziaria.