Iscrizioni e passaggi

L’Istituto Rizzoli è una comunità che cresce, un viaggio che fa crescere. Parti con noi: destinazione futuro.

Procedimento per l’iscrizione

Crescere e formarsi all’Istituto Rizzoli: ecco come.

I fase

Iscrizioni Classi Prime A.F. 2023-2024

I genitori per poter effettuare l’iscrizione on line devono:

  • registrarsi sul sito iscrizioni.istruzione.it per ottenere le credenziali di accesso al servizio dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022
  • compilare la domanda in tutte le sue parti dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del giorno 30 gennaio 2023
  • inviare la domanda.

Il sistema “Iscrizione on line” si farà carico di avvisare le famiglie in tempo reale dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda, via posta elettronica. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata.

Specifichiamo che per l’alunno con certificazione di disabilità (legge 104/1992) – per la quale si usufruisce della presenza dell’insegnante di sostegno – o con certificazione per disturbi specifici di apprendimento (DSA, legge 170/2010), la domanda andrà perfezionata fissando un colloquio con il referente di Orientamento del Centro.

Entro 10 giorni dalla chiusura delle iscrizioni, il genitore consegnerà presso la segreteria copia della certificazione rilasciata dall’A.T.S. di competenza comprensiva della diagnosi funzionale, pena la non accettabilità della richiesta di iscrizione.

Criteri di accettazione delle iscrizioni alla prima annualità 2023-2024

Qualora le richieste di iscrizione fossero eccedenti rispetto alla capacità di accoglienza del Centro, verranno adottati i seguenti criteri di ammissione:

  1. Viene data precedenza agli allievi che, nell’anno scolastico in corso, stanno frequentando la classe terza di Istruzione Secondaria di Primo grado
  2. Viene data precedenza agli allievi che hanno partecipato agli incontri di orientamento presso la nostra sede (o on line).
  3. Viene data la precedenza agli alunni che risiedono più vicino alla scuola.

Come previsto dalla normativa regionale, in ogni corso saranno riservati un massimo di 5 posti per gli allievi disabili (Legge 104/1992), la cui disabilità sia compatibile con le caratteristiche del percorso formativo e in particolare dei Laboratori Tecnico-Professionali.

La mancanza delle attitudini o requisiti di idoneità comporta la non accettazione della richiesta, che sarà comunicata alla famiglia in fase successiva al colloquio.

Ai sensi delle vigenti disposizioni normative, la domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. A tal fine compilando il modulo il genitore dichiara di aver effettuato la scelta in osservanza di tali disposizioni, che richiedono il consenso di entrambi i genitori.

Si ricorda che è necessario indicare nella domanda una seconda o terza scuola/centro di formazione professionale cui indirizzare la domanda nel caso in cui non ci fosse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2023/2024.

Per facilitare l’iscrizione si indicano di seguito i dati dell’Istituto

Istituto Rizzoli per l’Insegnamento delle Arti Grafiche – Via Pusiano 52 – 20132 Milano

Codice identificativo MIUR    MICF06800P

Corso:

  • Operatore Grafico ipermediale: codice A232
  • Operatore Informatico: codice Q361

Gli alunni interessati all’approfondimento del laboratorio audiovisivo dovranno iscriversi al corso Operatore grafico ipermediale e specificare nel campo “Note della famiglia” la dicitura “approfondimento audio video”.

Nel caso in cui nella domanda non fosse presente un campo si chiede di inviare una mail alla segreteria con la medesima dicitura.

Supporto all’iscrizione

La segreteria dell’Istituto garantisce un supporto informativo e informatico alle famiglie per tutto il periodo delle iscrizioni.
Il servizio è gratuito e disponibile su appuntamento: Sig.ra Daniela Zorz – Tel. 02 70600647

II fase

Iscrizioni alunni interni per 2° e 3° anno A.F. 2022-2023

Scaricare, compilare e inviare i documenti richiesti all’indirizzo mail della segreteria entro Sabato 11 Giugno
> Documenti per iscrizione 
> Domanda di iscrizione
> Modulo Dati sensibili 
> Informativa privacy genitori

Procedura richiesta iscrizione alunni provenienti da altri Istituti

(Scuole secondarie di secondo grado)

Gli alunni provenienti da altri Istituti devono fare domanda di inserimento in lista d’attesa presso la Segreteria didattica, specificando i dati anagrafici, la scuola di provenienza e i riferimenti telefonici.
La domanda può pervenire anche via mail all’indirizzo: segreteria@istitutorizzoli.org

In base alla disponibilità di posti per l’anno successivo, le famiglie degli alunni la cui domanda è stata accettata, saranno contattati entro la fine del mese di luglio.

In caso di ritiri successivi, si procederà a contattare le famiglie degli alunni non inseriti nella prima fase.
> Informativa privacy genitori

Contattaci

La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì
dalle 7.50 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.00.

Causa emergenza sanitaria si riceve solo su appuntamento.

    Autorizzo la Fondazione Rizzoli a trattare i miei dati per la finalità e con le modalità descritte nella privacy policy.
    Autorizzo il trattamento dei dati personali in base al Regolamento Ue 2016/679.