Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, e le competenze richieste oggi potrebbero non essere le stesse di domani. Eppure, la maggior parte delle persone più giovani che inizia o continua oggi il proprio percorso formativo sta a tutti gli effetti formandosi per un mondo che, nel giro di pochi anni, non esisterà più così per come lo conosciamo. L’articolo di oggi, dunque, partirà da alcuni numeri sconvolgenti.
- World Economic Forum (WEF): nel suo rapporto “The Future of Jobs 2023“, il WEF stima che il 23% dei posti di lavoro nel mondo cambierà nei prossimi cinque anni a causa dell’intelligenza artificiale e di altre tecnologie.
- La rapida evoluzione tecnologica, descritta nel rapporto del WEF, indica che il 65% dei bambini che iniziano la scuola primaria oggi svolgeranno lavori che non esistono ancora.
- Uno studio di LinkedIn rivela che le competenze trasversali (soft skills) come creatività, persuasione, collaborazione e adattabilità stanno diventando sempre più essenziali, tanto importanti quanto quelle tecniche.
- Una ricerca di Gartner prevede che entro il 2025 il 50% dei lavoratori sarà in modalità ibrida, combinando lavoro da remoto e in ufficio.
Nel giro di meno di un decennio faremo fatica a riconoscere il mondo del lavoro a cui siamo stati abituati, che grazie all’impennata tecnologica si sta trasformando a velocità inedite. Questi cambiamenti rendono la formazione continua e specializzata, come quella offerta dai corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore), essenziale per rimanere competitivi. Un ordinario percorso formativo, insomma, non basta più. Se stai cercando un modo per acquisire competenze concrete e specialistiche, spendibili immediatamente nel mercato del lavoro ma che allo stesso tempo ti diano le risorse per evolvere rapidamente insieme a questo, i corsi IFTS a Milano potrebbero essere la soluzione ideale per te.
Importanza della grafica nella comunicazione aziendale
Una grafica ben progettata è essenziale per attrarre e mantenere l’attenzione dei clienti. Elementi visivi come loghi, brochure, siti web e social media devono essere coerenti e professionali per costruire una forte identità di marca. Ecco perché è fondamentale per le aziende investire nella formazione grafica dei propri dipendenti.
Uno dei settori in cui è più importante investire è certamente quello del branding. Il branding è più di un semplice logo; è l’immagine complessiva che un’azienda proietta. La grafica aziendale contribuisce a costruire un’identità visiva coerente e riconoscibile, che aiuta a distinguersi dalla concorrenza.
Statistiche sul lavoro a Milano, un mercato dinamico e ricco di opportunità
Milano è un importante centro economico e finanziario, con un mercato del lavoro dinamico e in continua evoluzione. I settori più promettenti sono quelli legati alla tecnologia, alla comunicazione, al design e alla creatività. Secondo i dati di Unioncamere Lombardia del 2024, le professioni più richieste a Milano sono:
- Sviluppatori software e web: la domanda di professionisti in grado di sviluppare software e applicazioni web è in costante crescita, con un aumento del 15% rispetto all’anno precedente.
- Esperti di marketing digitale e social media: le aziende cercano sempre più esperti in grado di gestire la comunicazione online e le campagne di marketing sui social media, con una richiesta che è cresciuta del 20% negli ultimi due anni.
- Grafici e web designer: la creazione di contenuti visivi di qualità è fondamentale per il successo di qualsiasi azienda, e i grafici e web designer sono figure molto ricercate, con un incremento della domanda del 10% nell’ultimo anno.
L’Istituto Rizzoli: eccellenza nella formazione e corsi IFTS a Milano
L’Istituto di grafica Rizzoli, con la sua lunga tradizione nell’ambito della formazione professionale, offre per l’anno 2024/2025 il Corso IFTS in Tecniche di produzione multimediale: Video & digital Strategies.
I nostri corsi IFTS si distinguono per:
- Docenti esperti e professionisti del settore: i nostri docenti sono professionisti con una solida esperienza nel settore, in grado di trasmettere conoscenze teoriche e competenze pratiche.
- Laboratori ed attrezzature all’avanguardia: i nostri laboratori sono dotati delle più moderne attrezzature, per permetterti di imparare utilizzando gli strumenti che troverai nel mondo del lavoro.
- Stage e tirocini in aziende partner: collaboriamo con numerose aziende del settore ben radicate nel tessuto economico milanese, offrendo ai nostri studenti la possibilità di svolgere stage e tirocini formativi.
- Supporto personalizzato per l’inserimento lavorativo: ti accompagniamo nel tuo percorso di inserimento nel mondo del lavoro, offrendo supporto nella ricerca di opportunità e nella preparazione ai colloqui.
Iscriversi a un corso IFTS
Non perdere l’occasione di investire nel tuo futuro. Iscriviti gratuitamente al corso IFTS dell’Istituto Rizzoli e acquisisci le competenze che ti apriranno le porte del mondo del lavoro. Visita la pagina dedicata per scoprire di più e sapere come funziona un corso IFTS, come è strutturato, i requisiti e tutte le opportunità: